mouse verticale
Caratteristiche del mouse verticale
I mouse verticali si impugnano serrando la mano. In tale posizione, il polso si piega di meno lateralmente e l'avambraccio ruota di meno verso l'interno. In altri termini, l'impiego del mouse verticale riduce la pronazione e deviazione ulnare (Schmid et al., 2015).
Di conseguenza, l'attività muscolare dell'avambraccio è inferiore rispetto a un mouse standard (Quemelo & Vieira, 2013). Sicuramente in caso di impiego intensivo del mouse, ne consegue un funzionamento molto confortevole, con una posizione rilassata di polso, braccio e spalla.
Dagli studi emerge che l'utilizzo di un mouse joystick verticale assicura un recupero più rapido dai disturbi dell'avambraccio, polso e mano (Aarås et al., 2001). Questo tipo di mouse, inoltre, determina un carico minore per la spalla, il braccio e il polso, aiutando a prevenire le lesioni da sforzo ripetitivo (RSI).
Effetti sulle prestazioni del mouse verticale
Secondo gli studi, il mouse verticale è più lento del 10 - 19% rispetto a un mouse normale (Quemelo & Ramos Vieira, 2013; Scarlett et al., 2005). Inoltre, esso è di gran lunga più veloce di un mouse joystick (Scarlett et al., 2005). Il tempo necessario per abituarsi a un mouse verticale è notevole rispetto ad altri mouse ergonomici.
Desidera maggiori informazioni per scegliere il mouse giusto?
Scarichi qui il documento "Come si sceglie il mouse giusto?".