Il posizionamento troppo basso del monitor può causare una maggiore tensione del collo. Anche un posizionamento troppo alto (la parte superiore non dovrebbe certamente essere sopra il livello degli occhi) può portare a problemi. Forse ancora più importante è la regolazione della profondità, in modo che si riesca sempre ad avere una distanza di visione ottimale. In questo modo si assorbono meglio le informazioni e il fastidio per gli occhi è minimo. Questa posizione ottimale del monitor consente di lavorare in modo più confortevole e aumenta la produttività del 10% rispetto a una posizione errata (Sommerich et al, 1998)